DONAZIONE DI PLASMA IPERIMMUNE
Le regole per sapere se sei idoneo alla donazione

DONARE IL PLASMA IPERIMMUNE
- Sei guarito dal Covid-19? Ti senti bene?
- Sono trascorsi 14 giorni dal tampone molecolare negativo oppure dal termine della quarantena?
- Non hai mai ricevuto trasfusioni di sangue?
- Non hai mai avuto gravidanze o aborti?
ALLORA HAI UN MOTIVO IN PIU PER DONARE IL PLASMA!
Il plasma di persone guarite dal Covid -19, se soddisfa i criteri per il plasma iperimmune, può essere somministrato come terapia ai pazienti affetti da Covid-19. Nel caso non dovesse essere idoneo a tale scopo, il tuo plasma è un “farmaco salvavita” e verrà comunque impiegato per la cura di altre patologie
COSA ASPETTI? PRENOTA LA DONAZIONE DI PLASMA!
LA PRENOTAZIONE - PER CHI È GIA DONATORE
Chiamaci al numero 0434 247508 dalle 17.30 alle 20.30 o scrivici su WhatsApp al 388 6593238
LA PRENOTAZIONE - PER CHI NON HA MAI DONATO
Chiama direttamente il dipartimento trasfusionale per una prima visita e per valutare l'idoneità alla donazione. Telefona ai seguenti numeri:
Dip. Med Trasf Pordenone: tel 0434 399924 orario h.11.00-14.00
Dip Med. Trasf. Giuliano Isontino: tel 040 3992025-2026-2858-2904 orario h.12.00-14.00
Dip Med Trasf Udine: tel 0432 554483 orario h.11.30-13.00
Puoi donare se sono trascorsi almeno 14 giorni dalla completa risoluzione dei sintomi * ovvero almeno 14 giorni da quando hai terminato la quarantena e sei rientrato in comunità o da quando hai fatto il test molecolare risultato negativo.
La donazione di plasma iperimmune è soggetta, come per tutte le donazioni, ai criteri di idoneità alla donazione.
RICORDA
Il giorno della donazione non dimenticare di portare con te il referto negativo del tampone molecolare oppure la comunicazione dal Dipartimento di Prevenzione di fine quarantena in formato cartaceo o digitale oltre alla carta d’identità e alla tessera sanitaria.
* si puo donare comunque se sono rimasti ageusia/disgeusia eanosmia che possono perdurare per diverso tempo dopo la guarigione
AGGIORNATO AL 01/04/2021