AVIS FVG
AVIS Regionale Friuli Venezia Giulia
L'Associazione Volontari Italiani Sangue - AVIS - è nata nel 1927 a Milano. E' presente su tutto il territorio nazionale e conta oltre 1.300.000 di iscritti.
Compito di AVIS è promuovere, sul territorio, la donazione di sangue e dei suoi componenti e, più in generale, sensibilizzare i cittadini alla cultura della solidarietà allo scopo di raggiungere l'autosufficienza di sangue intero, plasma e derivati, sul territorio regionale e contribuire all'autosufficienza a livello nazionale. Per il raggiungimento di tale obbiettivo l'AVIS Regionale, anche attraverso le proprie strutture associative sul territorio, attua tutte quelle attività promozionali, formative ed informative che portino a tale risultato. Per svolgere al meglio ed in modo più capillare questo compito, all'interno dell'AVIS regionale sono operative le "Aree di lavoro" ciascuna delle quali opera, coordinata dal Consiglio regionale, in un settore specifico rivolgendosi principalmente al mondo giovanile. L'AVIS regionale inoltre, coordina l'attività delle strutture associative sul territorio fornendo i servizi e le linee guida operative affinché, pur nell'autonomia di ciascuna struttura, sia salva l'unitarietà dell'Associazione.
L'AVIS Regionale del Friuli Venezia Giulia, invita tutti i cittadini che siano in buono stato di salute, che abbiano un'età compresa fra i 18 ed i 65 anni, ad avvicinarsi senza alcun timore al dono VOLONTARIO, ANONIMO, GRATUITO del sangue, per garantire questo farmaco alle strutture sanitarie, sia in Regione che nel resto del Paese.
Scopri le statistiche delle donazioni di Avis Regionale Friuli Venezia Giulia.
Visita anche il sito di AVIS Nazionale!
La nostra storia - Parte 1:
La nostra storia - Parte 2: