petizione

20/4/2010
Stop alle tariffe postali agevolate per il terzo settore
AVIS esprime la sua preoccupazione e la sua contrarietà in seguito  all'emanazione del decreto del Ministero dello Sviluppo economico (30-3-2010) che sospende le agevolazioni postali per riviste e pubblicazioni del terzo settore.
“Le riviste delle associazioni di volontariato – dichiara il presidente nazionale, Vincenzo Saturni – sono un prezioso strumento per documentare esperienze che accrescono il capitale umano e sociale del Paese. Le sedi AVIS editano attualmente circa 100 riviste che raggiungono alcune centinaia di migliaia di persone, promuovendo la cultura del dono del sangue e fidelizzando i donatori. Non continuare a sostenerle sarebbe un grave errore. Ecco perché ci auguriamo, leggendo soprattutto l'articolo 2 della norma, che sia presto emanato un nuovo decreto e siano recuperati i fondi necessari per il sostegno all'editoria del terzo settore”.
AVIS Nazionale ha immediatamente aderito all'appello lanciato da Vita, e sottoscritto da molte associazioni no profit, contro l'aumento delle tariffe postali per le pubblicazioni del volontariato.
E'possibile, per ogni associazione e persona fisica, firmare l'appello dal
sito  www.vita.it  

TESTO DELLA PETIZIONE DI VITA  
L'aumento delle tariffe postali colpisce duramente la raccolta fondi di tutte le organizzazioni non profit e causa un ingente aumento dei costi con gravi ripercussioni sui fondi destinati ai progetti.


Il decreto interministeriale del 30 marzo 2010 pubblicato a tempo di record sulla Gazzetta Ufficiale del 31 marzo 2010 n. 75 in base al quale vengono soppresse le tariffe agevolate postali per tutta l'editoria libraria, quotidiana e periodica, in vigore con effetto immediato da oggi, colpisce in maniera molto dura le organizzazioni del settore non profit. L' aumento è del 500% circa per ogni singola spedizione.

Pertanto, nonostante il decreto specifichi che un successivo provvedimento potrebbe stabilire ulteriori agevolazioni, ciò comporterà un periodo di vacatio tra l'entrata in vigore del primo e l'eventuale successivo che coincide con un momento dell'anno in cui in genere ogni organizzazione attua delle spedizioni ai propri donatori.

Le organizzazioni, pertanto, si appellano al governo affinché vengano immediatamente adottate delle misure che evitino un vertiginoso aumento del budget delle spedizioni che, anche in ragione delle tempistiche scelte per l'entrata in vigore del provvedimento, non potrà che tradursi in un decremento dei fondi destinati ai progetti.       

Le organizzazioni, quindi, chiedono l'immediato ripristino delle tariffe agevolate per il non profit. ADERISCI ANCHE TU E FAI ADERIRE LA TUA ASSOCIAZIONE E I TUOI AMICI! FIRMA L'APPELLO!

Firma la petizione!     

CALENDARIO AVIS FVG