Covid: aggiornamento dei criteri di sospensione
Le ultime novità dal Ministero della Salute e dal Centro Nazionale Sangue

Il Ministero della Salute, attraverso apposita circolare, ha specificato i nuovi criteri di isolamento per le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2.
- Per i soggetti asintomatici da almeno 2 giorni l’isolamento potrà terminare dopo 5 giorni dal primo test positivo o dalla comparsa dei sintomi, a prescindere dall’effettuazione del test antigenico o molecolare;
- Per i casi asintomatici l’isolamento potrà terminare anche prima dei 5 giorni qualora un test antigenico o molecolare effettuato presso struttura sanitaria/farmacia risulti negativo.
Contatti stretti
A coloro che abbiano avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2 è applicato il regime dell’autosorveglianza, durante il quale è obbligatorio di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto.
Se durante il periodo di autosorveglianza si manifestano sintomi suggestivi di possibile infezione da Sars-Cov-2, è raccomandata l’esecuzione immediata di un test antigenico o molecolare per la rilevazione di SARS-CoV-2.
Le disposizioni del CNS
Come riportato dal Centro Nazionale Sangue nella circolare disponibile a questo link, per poter accedere alla donazione sarà necessario aver assolto a tali misure. Lo stesso Centro Nazionale Sangue, nelle Linee di indirizzo nazionali per la sicurezza della donazione diramate nei giorni scorsi, ha ribadito la necessità di mantenere la chiamata-convocazione programmata dei donatori al fine di regolare gli accessi nelle strutture di raccolta.
In conformità all’ordinanza ministeriale del 31/10/2022 (la cui proroga al 30 aprile è stata appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale), il Centro Nazionale Sangue raccomanda, inoltre, di mantenere l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Altri link e documenti utili
- sezione del sito di AVIS Nazionale contenente tutti gli aggiornamenti sulle norme da seguire per poter donare durante la pandemia
- Aggiornamento della Circolare del Ministero della Salute sugli “Interventi in atto per la gestione della circolazione del SARS-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023”
- versione aggiornata dell’infografica che illustra il percorso per la sicurezza della donazione nelle sedi di raccolta.