Girovoliamo 2010
Sabato 31 luglio partirà Girovoliamo 2010, la seconda edizione del giro d'Italia in paramotore, che quest'anno si farà portavoce del messaggio di AVIS per la promozione del dono gratuito e volontario del sangue. Fino al 15 agosto, un gruppo di 18 piloti sorvolerà 3.850 km di coste in 16 giorni, per un pubblico stimato di oltre dieci milioni di persone. A colorare i cieli delle più belle spiagge italiane ci saranno le vele personalizzate con il logo ufficiale di AVIS e con lo slogan della nuova campagna di sensibilizzazione alla donazione di sangue “Tuttidovremmofarlo”.
Oltre al coinvolgimento della sede Nazionale della nostra Associazione, numerose Avis Regionali Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Sicilia, Toscana, Veneto e il Friuli Venezia Giulia, forniranno supporto logistico ai piloti e allo staff organizzativo di questo importante progetto. Altri partner di Girovoliamo 2010 sono la Federazione Maestri del Lavoro d'Italia, l'Associazione Fly in Peace – paramotor team, che ne curerà la parte tecnica e sportiva, e l'agenzia di comunicazione Helvision. En plein air, colorate e superleggere, le vele di AVIS partiranno sabato 31 luglio dalla zona di Jesolo, per sorvolare la spiaggia di Lignano Sabbiadoro.
In occasione della tappa a Lignano Sabbiadoro nel pomeriggio di sabato 31 luglio l'Avis Regionale Friuli Venezia Giulia e l'Avis Provinciale di Udine allestiranno un punto informativo nel piazzale antistante Terrazza a Mare per promuovere la donazione di sangue e fornire materiale informativo.
PROGRAMMA DI "GIROVOLIAMO 2010"
(le tappe potranno subire variazioni per motivi meteorologici)
Sabato 31 luglio: nel pomeriggio sorvolo di Jesolo (VE), Caorle (VE) e Bibione (VE), con arrivo a Lignano Sabbiadoro (UD).
Domenica 1° agosto: nella mattinata sorvolo della sponda orientale del Lago di Garda. Nel pomeriggio sorvolo della sponda occidentale del Lago di Garda.
Lunedì 2 agosto: trasferimento a Sarzana (MS)
Martedì 3 agosto: sorvolo delle spiagge di Marina di Massa (MS), Forte dei Marmi (LU), Marina di Pietrasanta (LU), Lido di Camaiore (LU), Viareggio (LU) S. Giuliano Terme (PI) e sorvolo della città di Pisa.
Mercoledì 4 agosto: sorvolo di Capannoli (PI), Cecina (LI), Marina di Cecina (LI), Piombino (LI), Follinica (GR), Castiglione della Pescaia (GR), Orbetello (GR), Tarquinia (VT) e atterraggio a Santa Marinella (RM).
Giovedì 5 agosto: sorvolo di Anzio (RM), Nettuno (RM), Sabaudia (LT), San Felice Circeo (LT), Terracina (LT), Gaeta (LT), Formia (LT), Mondragone (CE), Licola Mare (NA) e Castel Volturno (NA).
Venerdì 6 agosto: sorvolo del Golfo di Salerno, Paestum (SA) e Agropoli (SA). Nel pomeriggio trasferimento a Vibo Valentia.
Sabato 7 agosto: sorvolo di Tropea (VV), Capo Vaticano (VV), Gioia Tauro (RC), Palmi (RC) e Rombiolo (VV). Nel pomeriggio trasferimento ad Acireale (CT)
Domenica 8 agosto: sorvolo di Giarre (CT), Giardini Naxos (ME), Taormina (ME) e Letoianni (ME). Nel pomeriggio trasferimento a Policoro (MT).
Lunedì 9 agosto: sorvolo di Lido di Scanzano (MT), Lino di Metaponto (MT) e Ginosa Marina (TA), con arrivo a Matera.
Martedì 10 agosto: nella mattinata trasferimento a Gallipoli (LE), da dove nel pomeriggio decolleranno e atterreranno i piloti, con sorvolo di Santa Maria di Leuca (LE).
Mercoledì 11 agosto: trasferimento a Termoli (CB)
Giovedì 12 agosto: sorvolo di Campomarino (CB), Termoli (CB), Marina di Vasto (CH), Ortona (CH), Francavilla al Mare (CH), Montesilvano (PE), Silvi Marina (TE), Roseto degli Abruzzi (TE), Giulianova (TE), Porto d'Ascoli (AP), arrivo a San Benedetto del Tronto (AP)
Venerdì 13 agosto: da San Benedetto del Tronto (AP), sorvolo di Grottammare (AP), Porto Sant'Elpidio (AP), Porto Civitanova (AP), Porto Recanati (MC), Senigallia (AN), sorvolo di Fano (PU), Pesaro (PU), Gabicce Mare (PU) e arrivo a Cattolica (RN)
Sabato 14 agosto: sorvolo di Cesenatico (FC), Cervia (RA), Milano Marittima (RA), Lido degli Estensi (FE9 e arrivo a Porto Garibaldi (FE), Lido di Pomposa (FE), Goro (FE) e atterraggio a Chioggia (VE).
Domenica 15 agosto: nella mattinata sorvolo di Chioggia (VE).